PRIMO PIANO

Media e Società
Media e Società è un breve viaggio dentro la Sociologia della comunicazione, alla scoperta delle teorie più significative sui media novecenteschi. Dalle ricerche empiriche di Paul

Giorgio Parisi a Unisalento
Giorgio Parisi (Nobel per la Fisica); Pierluigi Contucci (ordinario di Fisica matematica all’Università di Bologna) e Marc Mézard (ordinario di Fisica teorica all’Università Bocconi di Milano,

La biologia dell’apprendimento
Quando impariamo a parlare non studiamo grammatica e sintassi. Prima parliamo, poi impariamo le regole. L’apprendimento è induttivo. I sistemi di formazione sono deduttivi. Si

Con Emmanuel
In occasione dei suoi 45 anni di presenza e di servizio sul territorio leccese, salentino, regionale e nazionale, la Comunità Emmanuel condivide l’esperienza maturata al

ALUMNI: storie di valore
Spazio curato dal Consiglio degli Studenti per raccontare la comunità degli ALUMNI di UniSalento, con l’intento di unire e mantenere viva nel tempo, la relazione
La cura per le dipendenze patologiche
La cura per le dipendenze patologichecon i medici Vincenzo Leone e Augusto Consoli Un dialogo autentico su cosa significa accompagnare le persone nella sofferenza, sul

Briciole di Geo
Briciole di Geo (a cura di Antonella Rinella) Il podcast propone piccoli “assaggi” degli argomenti trattati dalla professoressa Antonella Rinella, geografa curatrice della rubrica, nella

Strumenti e strategie di marketing
Strumenti e strategie di marketing (a cura di Ronny Trio) In queste audiodispense esploriamo il marketing come leva strategica per imprese, territori e organizzazioni del

I nomi dei bambini di Gaza
A luglio 2025 il Washington Post ha pubblicato l’interminabile e straziante elenco dei nomi dei 18.500 bambini di Gaza che sono stati ufficialmente uccisi dall’inizio del conflitto. SUR,

Festival Maria Corti 2025
Il 13, 14 e 15 giugno 2025 a Otranto, e con un’anteprima a Lecce il 29 aprile, si è svolto il Festival Maria Corti (IV edizione),

audioguida al Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento
Il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS) consente di esplorare 75 milioni di anni di storia di questo territorio. Custodisce le spettacolari tracce fossili degli

Comunicare lo sport: Ilaria D’Amico a UniSalento
La cronaca, le emozioni e le regole per raccontare lo sport. Si è sviluppato attorno a questo il seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche

Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2024/25
L’anno accademico 2024-2025 della Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento è stato inaugurato il 5 marzo 2025 con una relazione dell’economista Joisa Campanher Dutra (Center for