PRIMO PIANO

Tito Schipa: la voce del mondo
Il concerto “Tito Schipa: la Voce del mondo” è l’ultimo appuntamento degli eventi di gennaio dedicati al 70°anniversario dell’Università del Salento. SUR vi ripropone i

Emozioni giallorosse
Benvenuti nel cuore pulsante del calcio giallorosso, un viaggio che vi porterà direttamente nella passione, nella storia e nell’anima del Lecce. In questo podcast Nicolò

Erasmus Corner
L’ERASMUS CORNER è un format curato dall’Ufficio Mobilità Internazionale studenti e personale e, attraverso i podcast, presenterà di volta in volta le iniziative e le

Le Tavole di San Giuseppe
Le Tavole di San Giuseppe sono grandi tavolate imbandite il 19 marzo in onore del Santo. Questa antica tradizione è diffusa in alcuni comuni dell’entroterra

Ricerca. Femminile, plurale
Si è tenuto sabato 8 marzo 2025 il talk “Ricerca. Femminile, plurale”, al Teatrino del Convitto Palmieri, nel quale si è dato spazio alle ricerche

Poeti del Finisterre
Poeti del Finisterre (a cura di Simone Giorgino) Il podcast propone agili profili bio-bibliografici di alcuni fra i principali poeti contemporanei di area meridionale e

Storia e tecnica del restauro
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO. Laurea Magistrale in Storia dell’Arte. Audio-dispense a cura di Raffaele Casciaro, Professore ordinario di Museologia e Storia della Critica d’Arte

Verba manent – Canto per Ennio De Giorgi
Ennio De Giorgi è stato un genio matematico, figura di riferimento per un’intera generazione di studiosi e instancabile difensore dei diritti umani, guidato da un’insaziabile

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025
“L’Università per il Paese, il Paese per l’Università” è il tema della cerimonia d’inaugurazione del 70° anno accademico della nostra Università che si è tenuta

Tra Rovina e Rinascita: proteggere il Patrimonio Culturale Siriano
In occasione della Syrian Heritage Week, SUR Salento University Radio lancia un podcast a cura della Prof.ssa Claudia Morini (Diritto dell’Unione europea) e della Dott.ssa Isabella Salsano (dottoranda

Cinque lauree per cinque figli: intervista a Francesca Alemanno
La prima laurea, in Lettere, è datata 2008. L’ultima, in Studi geopolitici e internazionali, l’ha conquistata il 3 dicembre 2024. Nel mezzo, cinque bambini e

speciale Speed Date volontariato
La terza edizione dello Speed Date del Volontariato “Cambiare il mondo con un incontro”, previsto per le 17.30 di martedì 3 dicembre 2024 a Lecce