La chimica nascosta nella vita quotidiana

La chimica nascosta nella vita quotidiana 
(a cura di Giuseppe CiccarellaProrettore alla Ricerca e Professore Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie)

Ogni giorno, spesso senza nemmeno accorgercene, veniamo bombardati da pubblicità di detersivi, igienizzanti, spray miracolosi, prodotti “naturali”, “eco”, “super-concentrati”, “100% igiene garantita”.

Molte delle informazioni che riceviamo sono vere, altre sono parziali, altre ancora giocano un po’ con le parole: il risultato è che ci ritroviamo davanti a scaffali pieni di flaconi colorati… ma con le idee confuse.

Qual è davvero il prodotto giusto?

Che differenza c’è tra “pulisce”, “deodora”, “igienizza”, “disinfetta”?

E soprattutto: come funzionano, in concreto, queste sostanze?

Queste audiolezioni nascono proprio con questo obiettivo: aiutare a orientarsi meglio nel mondo dei detersivi usando la lente della chimica, ma con un linguaggio semplice e quotidiano. In poche “pillole” vogliamo fare chiarezza su alcuni concetti di base – che cos’è lo sporco, perché l’acqua da sola non basta, come agiscono saponi, detersivi, candeggina, acidi, bicarbonato – per dare a chi ascolta uno strumento in più per scegliere consapevolmente.

Proveremo a spiegare come funzionano davvero i prodotti che usiamo tutti i giorni, così da riconoscere meglio le informazioni corrette, smascherare quelle fuorvianti e usare la chimica, finalmente, come alleata nelle pulizie di casa.