speciali

Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2024/25

L’anno accademico 2024-2025 della Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento è stato inaugurato il 5 marzo 2025 con una relazione dell’economista Joisa Campanher Dutra (Center for Infrastructure Regulation di Rio de Janeiro) su “Energy Transition Challenges and Opportunities for the Global South”.Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore Fabio Pollice, il Direttore dell’ISUFI Salvatore Rizzello e Matteo Fasiello, rappresentante degli …

Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 Leggi altro »

Le Tavole di San Giuseppe

Le Tavole di San Giuseppe sono grandi tavolate imbandite il 19 marzo in onore del Santo. Questa antica tradizione è diffusa in alcuni comuni dell’entroterra idruntino. Oltre all’aspetto gastronomico questo rito ha un forte valore spirituale e sociale, promuovendo solidarietà e condivisione nelle comunità. Per SUR Andrea Caratozzolo, studente di Scienze della Comunicazione, ha raccontato …

Le Tavole di San Giuseppe Leggi altro »

Tito Schipa: la voce del mondo

Il concerto “Tito Schipa: la Voce del mondo” è l’ultimo appuntamento degli eventi di gennaio dedicati al 70°anniversario dell’Università del Salento. SUR vi ripropone i brani del live del jazzista Raffaele Casarano, Ambasciatore UniSalento, accompagnato da Dario Muci (voce), Fabio Moschettini (chiatarra classica) e Alessandro Monteduro (percussioni). Lo speciale si arricchisce di un contenuto extra curato per SUR da …

Tito Schipa: la voce del mondo Leggi altro »

Verba manent – Canto per Ennio De Giorgi

Ennio De Giorgi è stato un genio matematico, figura di riferimento per un’intera generazione di studiosi e instancabile difensore dei diritti umani, guidato da un’insaziabile sete di conoscenza. Maestro umile, uomo curioso.È noto soprattutto per aver risolto, prima del premio Nobel John Nash, il XIX problema di David Hilbert (nell’immagine di copertina è il personaggio che …

Verba manent – Canto per Ennio De Giorgi Leggi altro »

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025

“L’Università per il Paese, il Paese per l’Università” è il tema della cerimonia d’inaugurazione del 70° anno accademico della nostra Università che si è tenuta il 17 gennaio 2025. Qui di seguito potete ascoltare i podcast degli interventi, a cominciare dall’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha concluso la manifestazione.  Prima di lui …

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 Leggi altro »

Tra Rovina e Rinascita: proteggere il Patrimonio Culturale Siriano

  In occasione della Syrian Heritage Week, SUR Salento University Radio lancia un podcast a cura della Prof.ssa Claudia Morini (Diritto dell’Unione europea) e della Dott.ssa Isabella Salsano (dottoranda Unisalento) dedicato alla salvaguardia del patrimonio culturale siriano, un tema di cruciale importanza alla luce della complessa situazione geopolitica e sociale che ha caratterizzato la Siria negli ultimi anni, dalla …

Tra Rovina e Rinascita: proteggere il Patrimonio Culturale Siriano Leggi altro »

Cinque lauree per cinque figli: intervista a Francesca Alemanno

La prima laurea, in Lettere, è datata 2008. L’ultima, in Studi geopolitici e internazionali, l’ha conquistata il 3 dicembre 2024. Nel mezzo, cinque bambini e una vita da funambola in quel di Torchiarolo, provincia di Brindisi, dove ha cominciato a lavorare come collaboratrice scolastica per diventare poi insegnante di Lettere. E domani? Il domani è …

Cinque lauree per cinque figli: intervista a Francesca Alemanno Leggi altro »