primo piano

Tra Rovina e Rinascita: proteggere il Patrimonio Culturale Siriano

  In occasione della Syrian Heritage Week, SUR Salento University Radio lancia un podcast a cura della Prof.ssa Claudia Morini (Diritto dell’Unione europea) e della Dott.ssa Isabella Salsano (dottoranda Unisalento) dedicato alla salvaguardia del patrimonio culturale siriano, un tema di cruciale importanza alla luce della complessa situazione geopolitica e sociale che ha caratterizzato la Siria negli ultimi anni, dalla …

Tra Rovina e Rinascita: proteggere il Patrimonio Culturale Siriano Leggi altro »

Oltre l’algoritmo

OLTRE L’ALGORITMO è il format innovativo che esplora le molteplici sfaccettature dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi attraverso lo sguardo esperto di Fabiana D’Urso, ricercatrice presso l’Università del Salento. Il podcast, rilasciato con cadenza quindicinale, si distingue per la sua capacità di rendere accessibili concetti complessi attraverso dialoghi dinamici e coinvolgenti. In ogni episodio, la D’Urso, …

Oltre l’algoritmo Leggi altro »

Il mondo non è abbastanza

Una finestra sulla geopolitica e sull’attualità: IL MONDO NON È ABBASTANZA è il nuovo format disponibile su SUR, la webradio dell’Università del Salento.Condotto da Paola Ancora, giornalista e social media manager dell’ateneo, il programma offre l’analisi dei docenti Daniele De Luca (Storia delle Relazioni Internazionali) e Ubaldo Villani Lubelli (Storia delle Istituzioni Politiche), e accoglierà …

Il mondo non è abbastanza Leggi altro »

Le parole dell’inclusione

LE PAROLE DELL’INCLUSIONE, cinque incontri per raccontare il lavoro quotidiano del Servizio Inclusione dell’Università del Salento.   Paola Martino, responsabile dell’Ufficio Inclusione, è la voce narrante di questo podcast che racconta attraverso le parole e le voci dei protagonisti come si lavora per garantire pari opportunità di studio agli studenti con disabilità, con Disturbo Specifico di Apprendimento e …

Le parole dell’inclusione Leggi altro »

Onda d’arte

Onda d’Arte è un programma curato da Francesco Del Sole (docente in Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Beni Culturali) che ha l’obiettivo di promuovere mostre, iniziative d’arte ed eventi di particolare interesse realizzati sul territorio. Per via del suo carattere divulgativo, il programma si compone di brevi puntate che prevedono, oltre alla descrizione dell’iniziativa, anche dialoghi …

Onda d’arte Leggi altro »

Ziriguidum

ZIRIGUIDUM: viaggio nella storia del samba e del Brasile. La musica, i colori, le storie di un Paese che ha fatto del meticciato culturale la propria identità. Nel viaggio ci accompagneranno Maria Eugenia Verdaguer, lettrice di madre lingua portoghese, e Domenico Fazio, professore ordinario di Storia della Filosofia. ​