podcast

L’intervista è impossibile

L’intervista è impossibile (Musicaos, 2020) è il titolo di una raccolta di interviste immaginarie di Stefano Cristante a dei super-classici, personaggi e autori leggendari.Per Salento University Radio gli attori Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese danno voce ai personaggi, agli autori e all’intervistatore, creando una nuova dimensione d’ascolto per il lettore.  La voce dell’intervistatore di Vittorio …

L’intervista è impossibile Leggi altro »

La nostra generaZione

La nostra generaZione.   Un viaggio musicale verso la generazione zeta, attraverso l’informazione, tanta buona musica e le storie di artisti che hanno fatto di questa arte la propria vita. Un programma a cura di Andrea Caratozzolo del CdL in Scienze della Comunicazione e Sara Marasco del CdL in Scienze della Formazione Primaria. ​

Qualcosa del Genere.

QUALCOSA DEL GENERE è un podcast prodotto dagli studenti del Laboratorio radiofonico di Unisalento: Federica Averna, Andrea Caratozzolo, Marzia De Lorenzis, Antonella Gatto, Francesco Gioia, Elisa Liberti, Anna Marra, Michele Nestola. ​

Esiste la Musica Brutta?

ESISTE LA MUSICA BRUTTA? è un podcast prodotto dagli studenti del Laboratorio radiofonico di Unisalento: Federica Averna, Andrea Caratozzolo, Marzia De Lorenzis, Antonella Gatto, Francesco Gioia, Elisa Liberti, Anna Marra, Michele Nestola, Emilia Sherifaj.

Blow Up

BLOW UP – Contenitore notturno di resistenza umana: i dischi, i film e l’immaginario che hanno costruito i nostri romanzi di formazione.  Un programma ideato, curato e condotto da Mimmo Pesare, professore associato di Pedagogia generale e sociale.

Mica siamo nel Medioevo!

MICA SIAMO NEL MEDIOEVO! Luoghi comuni sulla filosofia medievale. Un programma ideato, curato e condotto da Elisa Rubino, professoressa associata di Storia della Filosofia Medievale, promosso da CETEFIL (CEntro di ricerca per l’edizione di TEsti FILosofici medievali e rinascimentali)