Nome dell'autore: Cosimo Alessandro Quarta

Blow Up

BLOW UP – Contenitore notturno di resistenza umana: i dischi, i film e l’immaginario che hanno costruito i nostri romanzi di formazione.  Un programma ideato, curato e condotto da Mimmo Pesare, professore associato di Pedagogia generale e sociale.

Mica siamo nel Medioevo!

MICA SIAMO NEL MEDIOEVO! Luoghi comuni sulla filosofia medievale. Un programma ideato, curato e condotto da Elisa Rubino, professoressa associata di Storia della Filosofia Medievale, promosso da CETEFIL (CEntro di ricerca per l’edizione di TEsti FILosofici medievali e rinascimentali)

Un’esperienza di leadership femminile in Afghanistan

Iniziativa organizzata il 26 aprile 2023 da RETE: QUESTIONI DI GENERE.  Il podcast vi ripropone il seminario con Maria Bashir, prima Capo Procuratrice generale provinciale in Afghanistan. L’incontro è stato introdotto e moderato dalla Delegata del Rettore alle Politiche di genere Anna Maria Cherubini; con Bashir ha dialogato la caporedattrice di “Avvenire” Antonella Mariani. La …

Un’esperienza di leadership femminile in Afghanistan Leggi altro »

Mille Parole

Mille Parole è un format ideato e realizzato da Marcello Aprile, professore di Linguistica Italiana. Chiunque abbia la curiosità di conoscere l’origine, l’etimologia o la storia di una PAROLA può richiederla direttamente a marcello.aprile@unisalento.it indicando nell’oggetto “parole al juke-box”.

Fumetti Fatti Bene

Fumetti Fatti Bene è un programma a cura di Antonella Rinella, professoressa di Geografia Economico-Politica. Nell’immaginario collettivo, il termine “fumetto” fa immediatamente pensare agli albi seriali dei super eroi, all’infanzia e all’adolescenza. Scopriamo insieme le potenzialità tecniche e contenutistiche della “nona” arte – definita da Scott McCloud come una silenziosa danza tra “visibile” (disegni e parole) e …

Fumetti Fatti Bene Leggi altro »