Nome dell'autore: Cosimo Alessandro Quarta

Comunicare lo sport: Ilaria D’Amico a UniSalento

La cronaca, le emozioni e le regole per raccontare lo sport. Si è sviluppato attorno a questo il seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche in collaborazione con il Centro studi “Vittorio Mormando” nell’ambito della rassegna “Comunicazione Incontra”. Protagonista dell’incontro con gli studenti e le studentesse dei corsi di Diritto e management dello sport e …

Comunicare lo sport: Ilaria D’Amico a UniSalento Leggi altro »

Challengers, il tennis e le sue sfide

Scoprire i meccanismi di uno sport sempre più diffuso in Italia è l’obiettivo di Challengers: il tennis e le sue sfide, un programma di approfondimento a cura di Carlo Colucci, studente di Scienze della Comunicazione, in cui si analizzano i principali tornei mondiali, i dispositivi tecnici e organizzativi e la storia del tennis.

Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2024/25

L’anno accademico 2024-2025 della Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento è stato inaugurato il 5 marzo 2025 con una relazione dell’economista Joisa Campanher Dutra (Center for Infrastructure Regulation di Rio de Janeiro) su “Energy Transition Challenges and Opportunities for the Global South”.Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore Fabio Pollice, il Direttore dell’ISUFI Salvatore Rizzello e Matteo Fasiello, rappresentante degli …

Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 Leggi altro »

La grande magia

LA GRANDE MAGIA – Il teatro raccontato alla radio è il nuovo podcast che racconta gli spettacoli in cartellone della stagione teatrale 2024-2025 del Comune di Lecce, frutto del progetto di formazione del pubblico nato dalla collaborazione tra Puglia Culture – Circuito teatrale e SUR Salento University Radio.Il progetto intende avvicinare gli studenti al teatro …

La grande magia Leggi altro »

Green talks

Si intitola  GREEN TALKS, conversations on the future of the Planet il nuovo podcast realizzato in collaborazione con  il Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite di Brindisi (UNGSC). “Green Talks” servirà a rafforzare la collaborazione già in essere fra il Centro e l’ateneo e mira a coinvolgere gli studenti e le studentesse di UniSalento all’interno di un …

Green talks Leggi altro »

Le Tavole di San Giuseppe

Le Tavole di San Giuseppe sono grandi tavolate imbandite il 19 marzo in onore del Santo. Questa antica tradizione è diffusa in alcuni comuni dell’entroterra idruntino. Oltre all’aspetto gastronomico questo rito ha un forte valore spirituale e sociale, promuovendo solidarietà e condivisione nelle comunità. Per SUR Andrea Caratozzolo, studente di Scienze della Comunicazione, ha raccontato …

Le Tavole di San Giuseppe Leggi altro »

Bordocampo

BordoCampo è il podcast a cura di Giacomo Rimo, studente della magistrale di Lettere Moderne, in cui, di volta in volta, commenterà le ultime partite disputate nel nostro campionato di Serie A 2024/2025.Con voce critica, analizzerà gli aspetti tecnici e tattici delle nostre squadre, prendendo in considerazione giocatori, allenatori e dirigenti, dai più blasonati ai meno mediatici. …

Bordocampo Leggi altro »

Itaca incontra

Itaca Incontra è il podcast di Progetto Itaca Lecce, uno spazio dedicato a raccontare storie, esperienze e riflessioni su salute mentale e inclusione. In ogni episodio, esploreremo il lavoro di Progetto Itaca Lecce, associazione che si impegna a combattere lo stigma e a promuovere il benessere psicologico. Vi racconteremo la salute mentale dal nostro punto …

Itaca incontra Leggi altro »