Il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS) consente di esplorare 75 milioni di anni di storia di questo territorio. Custodisce le spettacolari tracce fossili degli organismi che lo abilitarono nel suo lungo passato di mare subtropicale fino alla sua emersione e congiungimento la terra ferma avvenuto ottocentomila anni fa. La visita descrive questa evoluzione, soffermandosi sui fossili più significativi, quali lo spettacolare Zygophiseter Varolai, un antenato degli attuali capodogli lungo circa 6 metri, custodito nella vetrina al centro della sala.
La voce del Prof. Piero Lionello, Direttore del MAUS, vi guiderà alla scoperta di questi tesori.