Si intitola GREEN TALKS, conversations on the future of the Planet il nuovo podcast realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite di Brindisi (UNGSC).
“Green Talks” servirà a rafforzare la collaborazione già in essere fra il Centro e l’ateneo e mira a coinvolgere gli studenti e le studentesse di UniSalento all’interno di un nuovo spazio di confronto, di conoscenza, di divulgazione delle tematiche ambientali, offrendo agli ascoltatori di SUR contributi unici di quanti, all’interno delle Nazioni Unite, operano sul campo ogni giorno per tutelare l’ambiente e gli ecosistemi.
Ospite della prima puntata è l’ingegnera Elena Pasolini, responsabile della Divisione Acque all’interno dell’Unità di supporto tecnico ambientale dell’ONU. Il 22 marzo scorso ricorreva la Giornata internazionale dell’acqua, lanciata dall’Onu nel 1992 e che, quest’anno, è stata dedicata ai ghiacciai, vera e propria cassaforte di acqua dolce per il pianeta. Ben 2,2 miliardi di persone soffrono la mancanza d’acqua potabile nel mondo. Questi numeri drammatici impongono una riflessione collettiva e una strategia globale efficace di gestione e tutela delle risorse idriche. Da qui parte la riflessione di Pasolini.