podcast

La biologia dell’apprendimento

Quando impariamo a parlare non studiamo grammatica e sintassi. Prima parliamo, poi impariamo le regole. L’apprendimento è induttivo.  I sistemi di formazione sono deduttivi. Si insegnano le regole, e solo in seguito ci potrà capitare di adoperarle: studia, poi vedrai che ti servirà.  I sistemi correnti di formazione sono eminentemente deduttivi, dominati dalle astrazioni. Questo …

La biologia dell’apprendimento Leggi altro »

FantaGeek

FANTA GEEK – Non abbiamo un (Fanta) Calcio da fare FantaGeek è il fantacalcio per veri nerd della categoria nato come sperimentazione sulla gamification all’interno dell’Università del Salento. L’obiettivo sullo sfondo è quello di comprendere quali meccanismi e dinamiche di gioco possano favorire la divulgazione di informazioni – scientifiche, culturali, sociali che siano – attraverso l’intersezione e …

FantaGeek Leggi altro »

Fumetti Fatti Bene

Fumetti Fatti Bene è un programma a cura di Antonella Rinella, professoressa di Geografia Economico-Politica. Nell’immaginario collettivo, il termine “fumetto” fa immediatamente pensare agli albi seriali dei super eroi, all’infanzia e all’adolescenza. Scopriamo insieme le potenzialità tecniche e contenutistiche della “nona” arte – definita da Scott McCloud come una silenziosa danza tra “visibile” (disegni e parole) e …

Fumetti Fatti Bene Leggi altro »

Cuore

Dall’estate 2025, l’offerta di SUR aumenta i battiti: Cuore, un podcast ideato e condotto da Giancarlo Greco e Cristiano Nobile, con le musiche e la regia di Marco Rollo e l’assistenza tecnica di Paolo Tarantino, entra a far parte della nutrita serie dei nostri podcast di sostegno alla creatività territoriale.In questo modo diamo spazio al …

Cuore Leggi altro »

Dance with Us

Dance With Us è un podcast che esplora l’universo della musica dance dagli anni ’90 a oggi. Un viaggio tra suoni, emozioni e curiosità che hanno fatto ballare intere generazioni. Ogni episodio racconta la storia di un brano iconico, i suoi protagonisti, gli aneddoti nascosti e l’impatto che ha avuto sulla cultura musicale internazionale.Condotto da …

Dance with Us Leggi altro »

Il mondo non è abbastanza

Una finestra sulla geopolitica e sull’attualità: IL MONDO NON È ABBASTANZA è il nuovo format disponibile su SUR, la webradio dell’Università del Salento.Condotto da Paola Ancora, giornalista e social media manager dell’ateneo, il programma offre l’analisi dei docenti Daniele De Luca (Storia delle Relazioni Internazionali) e Ubaldo Villani Lubelli (Storia delle Istituzioni Politiche), e accoglierà …

Il mondo non è abbastanza Leggi altro »

Storie impres(s)e

Storie impres(s)e è un programma curato da  Oronzo “Ronny” Trio,  professore associato all’Università del Salento dove insegna Marketing Turistico e Marketing e Management del Terzo Settore, per dare voce ai piccoli imprenditori e alle giovani realtà del tessuto produttivo locale.