Storie impres(s)e
Storie impres(s)e è un programma curato da Oronzo “Ronny” Trio, professore associato all’Università del Salento dove insegna Marketing Turistico e Marketing e Management del Terzo Settore, per dare voce ai piccoli imprenditori e alle giovani realtà del tessuto produttivo locale.
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024
“I disagi della civiltà” è il tema della cerimonia d’inaugurazione del 69mo anno accademico della nostra Università che si è tenuta il 12 gennaio 2024. Qui di seguito potete ascoltare i podcast degli interventi, a cominciare dalla Lectio Magistralis di La cerimonia si è chiusa con la lectio magistralis “L’essere umano nell’età della tecnica” del filosofo …
Spotta & Risposta
Spotta & Risposta è un programma curato da Marzia De Lorenzis e Anna Marra, studentesse di Scienze della Comunicazione, con la collaborazione della dottoressa Gloria Lagetto (assegnista di ricerca in Psicologia Dinamica) e di Francesco Nutricati Briganti e Veronica Sansò (creatori della pagina instagram “spotted_studenti_unisalento“) per dare risposte agli interrogativi quotidiani degli student*, senza dimenticare il …
Sogni nel cassetto
Sogni nel cassetto è un programma curato da Mathias Barbara, studente di Scienze della Comunicazione, per raccontare le idee sul futuro e le aspettative di vita professionale degli studenti di Unisalento.
Salento per Gaber
Resoconto del Convegno ‘Salento per Gaber’, promosso dall’omonima associazione in collaborazione con l’Università del Salento e la Fondazione Gaber,in occasione del ventennale dalla scomparsa dell’artista. L’intento del progetto è duplice: da un lato disseminare la conoscenza del Teatro-Canzone di Gaber presso il pubblico più giovane, quello degli studenti universitari, che per motivi anagrafici non ha …
L’intervista è impossibile
L’intervista è impossibile (Musicaos, 2020) è il titolo di una raccolta di interviste immaginarie di Stefano Cristante a dei super-classici, personaggi e autori leggendari.Per Salento University Radio gli attori Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese danno voce ai personaggi, agli autori e all’intervistatore, creando una nuova dimensione d’ascolto per il lettore col supporto di Cosimo Alessandro …
La nostra generaZione
La nostra generaZione. Un viaggio musicale verso la generazione zeta, attraverso l’informazione, tanta buona musica e le storie di artisti che hanno fatto di questa arte la propria vita. Un programma a cura di Andrea Caratozzolo del CdL in Scienze della Comunicazione e Sara Marasco del CdL in Scienze della Formazione Primaria.
Perché ora. Perché così.
Nella Striscia di Gaza ancora una guerra. Un evento tragico che ha oscurato sui media persino la guerra tra Russia e Ucraina. Raffaele Gorgoni, giornalista e inviato speciale, vi accompagna in un viaggio tra le pagine dei giornali e siti web del mondo cercando di dare un senso a tutto quello che sembra non averlo. …