Colloqui di Martina Franca
Colloqui di Martina Franca è l’evento promosso da Costellazione Apulia, il consorzio nato nel dicembre del 2001 che oggi raccoglie circa 30 PMI pugliesi impegnate a confrontarsi sui temi dell’innovazione e cooperazione, dello sviluppo sostenibile e del benessere senza crescita. SUR ha seguito le Edizioni 2023 e 2024 realizzando i due podcast che vi propongono …
Biotecnologie in onda
BIOTECNOLOGIE IN ONDA è un viaggio in 4 puntate per scoprire l’affascinante mondo delle Biotecnologìe, in cui l’eleganza della natura e l’ingegnosità umana collaborano per rispondere a problemi attuali.Le Biotecnologie, a differenza di quelle “classiche”, si propongono di migliorare le nostre vite non attraverso metalli freddi e circuiti elettrici,bensì utilizzando la materia vivente. Le interviste …
Università svelate
Il 20 marzo 2024 si è tenuta la prima edizione della Giornata Nazionale delle Università (intitolata “Università svelate“), voluta dalla CRUI e dal MUR per condividere con la cittadinanza lo straordinario patrimonio scientifico e culturale degli atenei.Per l’Università del Salento, dove ogni Dipartimento ha organizzato uno specifico evento, l’iniziativa centrale si è svolta in mattinata …
Scienza & Ambiente nel Salento
Scienza & Ambiente nel Salento: Ciclo di quattro incontri, realizzato per SUR Salento University Radio in collaborazione con il DiSTeBA e il Corso di Laurea in Scienze Ambientali.
Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2023/24
L’anno accademico 2023-2024 della Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento è stato inaugurato il 7 marzo 2024 con una prolusione dell’economista Clara Mattei (New School for Social Research di New York) su “Democrazia e disuguaglianze. Il coraggio di osare”.Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore Fabio Pollice, il nuovo Direttore dell’ISUFI Salvatore Rizzello e Giulia Triolo, rappresentante degli studenti.L’inaugurazione si …
Scuola Superiore ISUFI – inaugurazione dell’anno accademico 2023/24 Leggi altro »
Conversazioni su disagio e benessere
Conversazioni su disagio e benessere è un format dove studenti e giovani ricercatori di psicologia dialogano con alcuni loro docenti di area psicologica sul disagio individuale e collettivo, ma anche sul benessere e sulla possibilità di costruirlo. Saranno affrontate aree tematiche molto diverse (disagio psicologico, disturbi di apprendimento, difficoltà universitarie, violenza di genere), nella comune …