Giorgio Parisi (Nobel per la Fisica); Pierluigi Contucci (ordinario di Fisica matematica all’Università di Bologna) e Marc Mézard (ordinario di Fisica teorica all’Università Bocconi di Milano, già direttore dell’École Normale Supérieure di Parigi) hanno partecipato al convegno internazionale “International Statistical Physics”, organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento il 18 e 19 settembre 2025.
L’iniziativa ha riunito i massimi esperti di intelligenza artificiale per discutere dei rischi che si accompagnano a un suo sviluppo senza regole o, peggio, in regime di monopolio.
«Le ricerche di Fisica statistica che stiamo portando avanti e questo momento di confronto organizzato dall’Università del Salento e dal Cnr Nanotec qui a Lecce – ha commentato il professor Parisi – sono fondamentali per avere una IA più intelligente e più affidabile e per imparare a governare e disinnescare i rischi legati a uno suo sviluppo mal governato. Serve un grande studio pubblico europeo su questo tema, un centro che riunisca i principali conoscitori e studiosi del tema, sulla falsariga di quanto fu fatto nel 1954 per il Cern».
La foto di copertina è di Andrea Gabellone.